Corporate governance by Alessandro Goglio & Andrea Goldstein
autore:Alessandro, Goglio & Andrea, Goldstein [Alessandro, Goglio & Andrea, Goldstein]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Economia, Farsi un'idea
ISBN: 9788815228604
editore: Societa editrice il Mulino Spa
pubblicato: 2010-10-14T22:00:00+00:00
La gestione della liquidità : riacquisto delle azioni proprie e distribuzione di dividendi
Lâasimmetria informativa come fonte di problemi si sostanzia in forma evidente nel caso della gestione della liquidità aziendale. Negli ultimi anni, sono molte le società quotate che hanno utilizzato tale disponibilità , spesso elevatissima, per procedere a programmi di riacquisto di azioni proprie. Negli Stati Uniti come nellâUnione Europea, tra il 1989 e il 2005 la frazione di società quotate che paga dividendi è calata, mentre sono aumentati lâammontare complessivo di dividendi e i programmi di share repurchases. Il 23 luglio 2008 la società inglese Vodafone, dopo che la pubblicazione di risultati ben inferiori alle aspettative fece cadere del 14% il corso delle sue azioni, annunciò un programma di riacquisto per un controvalore di un miliardo di sterline giustificandolo con la «forte sottostima» del valore delle azioni da parte del mercato. Un altro esempio più recente è quello dellâUnione delle banche svizzere (Ubs) che ha ripetutamente riacquistato azioni proprie, a 50, 60 e anche 70 franchi svizzeri, a fronte di un valore del titolo che non raggiungeva i 20 franchi.
Lâargomento avanzato dai manager, in ciò giustificati e difesi dalla teoria economica e finanziaria dominante, è che con tale utilizzo della tesoreria aziendale si facciano gli interessi degli azionisti, che vedono in questo modo massimizzato il dividendo per azione e quindi nel lungo periodo il valore del titolo. Ritirare titoli dalla circolazione significa però prendere decisioni al posto del mercato, una pratica che presta il fianco a non poche perplessità . Non è chiaro fino a che punto spetti alla società di prendere una posizione sul proprio titolo in Borsa, soprattutto quando una tale strategia può comportare la dilapidazione di fondi propri, proprio quelli accumulati in anni di buona performance aziendale. Infatti, è molto difficile che il mercato finisca col valorizzare i corsi delle azioni della società allineandosi al valore di riacquisto. In un quadro di buona gestione della corporate governance, ci si dovrebbe aspettare che le scelte dei dirigenti della società siano mantenute ben distinte da quelle degli azionisti. La direzione dovrebbe dunque occuparsi di pianificare le strategie di crescita tecnologica e di mercato della società senza sostituirsi agli azionisti nel prendere posizioni sul mercato. Sono questi i motivi per cui Microsoft qualche anno fa decise di distribuire in forma di dividendi (a 3 dollari per azione) la liquidità di tesoreria accumulata nel corso di anni di espansione e crescita.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Social media relations by Chieffi Daniele(180)
Per il rotto della mente by AA.VV(164)
La via del marketing per la trasformazione digitale by Marco Cordioli(164)
Il dilemma dell'innovatore. Come le nuove tecnologie possono estromettere dal mercato le grandi aziende (Italian Edition) by Clayton M. Christensen(153)
SEO per e-commerce. Scala i motori di ricerca con le migliori tecniche SEO (Italian Edition) by Ivan Cutolo(149)
ITALIA 2021 by PwC Italia;(128)
Bezonomia by Unknown(125)
Il giudice tenta la sorte by E.S. Gardner(123)
La signora delle merci by Cesare Alemanni(123)
Il branding agile e la formula della fiducia by Flavia Rubino(119)
A gemba! Guida operativa per la produzione snella by Alberto Viola(111)
Partire leggeri by Eric Ries(110)
Successi a Nord-Est by Marzia Tomasin(110)
Le mafie nell'economia legale by Rocco Sciarrone;Luca Storti;(105)
La gestione dell'impresa by Luigi Arturo Bianchi;(100)
Le corporate collection in Italia by Chiara Paolino;(97)
Alla ricerca della banca perduta by Marco Onado(93)
Il manager intellettuale by Marco Meloni;Alessandro Aresu;(92)
Innovationship by Federico Frattini & Benedetto Buono(92)
